Cari utenti di EasyModel,

Siamo lieti di poterti finalmente presentare gli ultimi sviluppi di EasyModel. Alcuni sono miglioramenti al modello attuale, mentre altri rappresentano nuove funzionalità che speriamo ti siano utili. Vorremmo anche cogliere l’occasione per chiarire alcuni parametri che spesso vengono fraintesi, come l’altezza minima.


1- Correzione di alcuni casi in cui la stampa era decentrata sulla base di dimensioni americane.

modello di studioIn primo luogo, abbiamo riprogettato il nostro algoritmo per allineare l’asse del rafe mediale con la punta dei modelli di taglia americana. Questa correzione ci permette anche di migliorare il piano occlusale su tutti gli altri modelli e soprattutto sui ritagli di ritenzione fissa.


2- Incisione sul retro per i modelli di taglia americana

IncisioneOra puoi scegliere la posizione dell’incisione per i modelli con base di dimensioni americane. Ad esempio, puoi scegliere di incidere sul retro del modello per avere più spazio e poter incidere più a lungo.


3- Nuovo taglio “Anelli”: rifilatura dei denti 6

Nuovo taglio Abbiamo anche sviluppato un nuovo tipo di fresa che rifila automaticamente i denti 6 oltre alle tradizionali fasi di generazione del modello (taglio, imbastitura, incisione, ecc.). Questa rifilatura, che consente di risparmiare ancora più tempo, è molto precisa e rispetta l’asse e la forma del dente.

Puoi trovare questa funzionalità nell’impostazione “tipo di taglio” di EasyModel. Questi modelli costano 3D₵ per arco e attualmente devono essere stampati in piano.

Se vuoi saperne di più, contattaci per una dimostrazione o per farti accreditare alcuni D₵ in modo che tu possa testarli e decidere da solo.


4- Miniflow: l’elaborazione può essere avviata dal computer senza passare per l’interfaccia

Abbiamo sviluppato una nuova e semplice soluzione per avviare l’elaborazione di EasyModel direttamente trascinando i file STL nelle directory corrispondenti alle configurazioni di EasyModel. I modelli vengono sempre generati in parallelo e il tempo di elaborazione rimane invariato. Grazie a questa nuova soluzione, puoi risparmiare ancora più tempo nella creazione dei modelli gestendo i file e impostando i parametri di incisione. Contattami per una dimostrazione.


5- Nuove impostazioni di altezza

Ora offriamo anche due parametri per l’altezza: l'”altezza minima totale” (TMH), che comprende l’altezza dalla parte superiore dei denti alla parte inferiore della base, e l'”altezza minima di appoggio” (MSH), che comprende l’altezza dalla parte inferiore della gengiva alla parte inferiore della base.

Tieni presente che questi parametri sono valori minimi, in quanto le altezze possono essere maggiori se le dimensioni dell’incisione lo richiedono.


6- Gli sviluppi di Ai4Dental

Infine, siamo lieti di annunciare il nostro lancio internazionale, con nuovi clienti soprattutto in Europa.

In conclusione, ci auguriamo che queste nuove funzionalità ti soddisfino ancora di più e, naturalmente, siamo sempre disponibili a parlarne con te o a fornirti l’assistenza di cui hai bisogno.